Permettendo il passaggio sotterraneo delle merci, il tunnel contribuisce a ridurre il traffico stradale in una delle strade cantonali più trafficate del Canton Ticino e favorisce una mobilità più sicura ed efficiente. Questa soluzione, con una media di 350 pallet trasportati al giorno, permette di ridurre le emissioni di CO2 legate al trasporto delle merci e il traffico stradale nelle aree circostanti. Ogni pallet viene identificato da un codice a barre univoco, letto automaticamente lungo il percorso e integrato con il software gestionale per la tracciabilità e l’ottimizzazione in tempo reale dei flussi.
Realizzare il tunnel è stato un lavoro complesso, durato circa due anni, che ha richiesto un impegno interdisciplinare unendo competenze variegate e soluzioni tecnologiche all'avanguardia, oltre che dal punto di vista logistico anche dal punto di vista meccatronico, di automazione e gestionale.