Sostenibilità & CSR

Il settimo Rapporto di Sostenibilità di IBSA: un percorso di trasparenza e responsabilità

La strada che IBSA ha scelto per il futuro è quella di cercare costantemente un equilibrio tra progresso tecnologico, benessere sociale e rispetto per l’ambiente. Una sostenibilità che permea ogni aspetto della strategia aziendale e che include iniziative volte a migliorare il benessere dei collaboratori e a generare un impatto positivo sulla comunità.

Il settimo Rapporto di Sostenibilità di IBSA, relativo all'anno 2024, testimonia l'impegno verso una crescita responsabile e riassume l’impatto delle attività aziendali sui temi ambientali, sociali e di governance (ESG) e rappresenta un passo significativo nel percorso di trasparenza e responsabilità di IBSA.

La pubblicazione del rapporto rientra nel contesto della rendicontazione non finanziaria e, a partire da quest’anno, IBSA ha scelto di adottare gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) abbandonando lo standard volontario Global Reporting Initiative (GRI) utilizzato fino all’anno scorso. 

Questa decisione è stata presa per:

  • favorire la comparabilità e affidabilità dei dati ESG;
  • garantire un’integrazione della sostenibilità nelle strategie e operazioni aziendali;
  • anticipare futuri obblighi normativi.

L’ANALISI DI DOPPIA MATERIALITÀ

Un elemento centrale del rapporto 2024 è l'applicazione dell'analisi di doppia materialità. Questo approccio strutturato ha permesso di identificare gli impatti dell'azienda sulla società e sull'ambiente, e i rischi e le opportunità legate alla sostenibilità che possono influenzare il valore finanziario di IBSA. Questa analisi, sviluppata attraverso il dialogo con gli stakeholder, ha guidato la definizione delle priorità strategiche e delle iniziative presentate nel rapporto.

I DATI E LE INIZIATIVE 2024

IBSA pubblica il settimo rapporto sostenibilità

Grazie all’impegno dei vari team nei diversi mercati internazionali, il 2024 è stato un anno di crescita significativa, con un incremento del fatturato del + 10 %.

Parallelamente ai risultati commerciali, IBSA ha rafforzato la propria resilienza operativa e migliorato la gestione dei rischi, in particolare quelli relativi alla catena di approvvigionamento. Sul fronte della sostenibilità, IBSA ha approfondito le proprie politiche aziendali, individuando aree di miglioramento e impegnandosi a monitorare e gestire in modo più proattivo le tematiche ambientali.

Nel 2024 IBSA ha introdotto anche nuove iniziative, tra cui il programma di volontariato aziendale, e intensificato le occasioni di interazioni con pazienti e professionisti medici.

UN IMPEGNO PER L’ETICA, LA TRASPARENZA E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE

IBSA pubblica il settimo rapporto sostenibilità

Il Rapporto di Sostenibilità 2024 di IBSA testimonia il suo impegno a voler integrare i princìpi di sostenibilità in ogni singola operazione, dalla ricerca e sviluppo alla produzione, dalla logistica alla gestione del capitale umano. Questo approccio sistematico promuove una cultura aziendale in cui etica, trasparenza e responsabilità sociale e ambientale non sono semplici concetti, ma pilastri fondamentali che guidano le decisioni quotidiane. 

Nell’anno del suo 40° anniversario, il nuovo rapporto rappresenta un'importante occasione per scoprire come IBSA stia contribuendo a generare un impatto positivo e a ispirare un futuro più equo e sostenibile per tutti.