IBSA stories

1985–2025, celebrando il passato e immaginando il futuro: 40 anni di IBSA

Video, immagini e un contenuto sfogliabile: leggi l’intera news per scoprirli tutti.

40 anni di IBSA

Era un caldo giorno d’agosto, il 19 agosto 1985, quando Arturo Licenziati, giovane imprenditore romano, varcò la soglia di IBSA, un piccolo laboratorio farmaceutico ticinese in crisi, nato nel 1945. Pochi collaboratori, risorse minime, un futuro incerto. Ma dove molti vedevano un’impresa destinata a scomparire, lui vide un’opportunità.

Oggi, 19 agosto 2025, celebriamo 40 anni da quel momento decisivo. Un anniversario che racconta un lungo cammino fatto di trasformazione, coraggio e visione. È il racconto di un’azienda che, partendo da una realtà locale, ha costruito nel tempo una presenza internazionale, sempre guidata dallo stesso principio: innovare per migliorare concretamente la qualità della vita delle persone.

UN’IDEA DI IMPRESA CHE HA SEMPRE GUARDATO LONTANO

40 anni di IBSA
Maria Teresa Gilardoni Buono nel reparto pre-sterile per la produzione di ormoni (a Massagno) nel 1995

Fin dall’inizio, Arturo Licenziati ha scelto di non seguire la corrente, ma di tracciare un percorso originale: investire in soluzioni terapeutiche avanzate, sviluppare farmaci nella forma migliore che rispondessero ai bisogni quotidiani di medici e pazienti.

Da quei primi passi sono nati i prodotti distintivi di IBSA – ormoni per la fertilità, capsule molli, film orodispersibili, cerotti transdermici, complessi ibridi di acido ialuronico – insieme a una cultura aziendale che mette al centro la Persona e punta su costanza, coraggio, cervello e quella speciale attitudine a cogliere le opportunità (“colpo di fortuna”) che hanno segnato l’espansione dell’azienda.

Oggi, IBSA ha un portfolio prodotti che copre dieci aree terapeutiche, 20 filiali e una rete di distributori che permette di servire oltre 90 Paesi.

UN MINI-SITO E UN LIBRO DEDICATI AL 40° ANNIVERSARIO

Per celebrare questa ricorrenza, IBSA ha lanciato un mini-sito per condividere storie, interviste, contributi visivi e testuali, dati e progetti. Un modo per fissare nel tempo il lavoro delle Persone che hanno contribuito alla crescita dell’azienda, ma anche per restituire uno sguardo d’insieme sull’identità attuale di IBSA. Al suo interno, varie sezioni:

Gli stessi contenuti sono disponibili anche in un libro dedicato, di cui potete sfogliare la versione digitale qui di seguito:

IL LIBRO DIGITALE

“CREATING TOMORROW”: IL RACCONTO COLLETTIVO DELLA IBSA DEL FUTURO

Come sarà il futuro di IBSA? Partendo da questa domanda, a dicembre 2024 IBSA ha lanciato Creating Tomorrow, il contest creativo interno rivolto a tutte le filiali e dipartimenti del Gruppo.

Ogni team ha affrontato un tema specifico, traducendolo in immagini, video, testi o contributi audio. Il risultato è stato sorprendente per varietà, qualità e profondità: progetti arrivati da luoghi diversi e in lingue diverse ma accomunati da un tratto distintivo chiaro, quello di chi vive IBSA ogni giorno e ne riconosce l’identità, i valori, l’energia.

 

È un futuro che si costruisce insieme, con la stessa determinazione di chi, nel 1985, ha scelto di scommettere su un’idea diversa di impresa.

Un’anteprima dei contributi è disponibile in questo video celebrativo: un mosaico di suggestioni e visioni da ogni parte del mondo.