Novembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sulla salute maschile, un’occasione per accendere i riflettori su prevenzione, diagnosi precoce e consapevolezza. L’obiettivo? Superare quei tabù che ancora oggi rendono difficile parlare apertamente di alcune patologie e riconoscere nella prevenzione una forma di forza, non di fragilità.
Novembre, mese della sensibilizzazione sulla salute maschile: l’impegno di IBSA
DALLA PREVENZIONE ALL’AZIONE
La campagna Movember – unione della parola “Moustache”1 e “November” – è un’iniziativa internazionale che invita gli uomini a prendersi cura della propria salute fisica e mentale. Dalle malattie cardiovascolari ai tumori, fino ai disturbi della sfera sessuale e riproduttiva, la prevenzione è oggi un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico.
Promuovere la cultura della prevenzione, dell’informazione e della diagnosi precoce significa incoraggiare comportamenti più responsabili e un maggiore confronto con i professionisti sanitari, superando la tendenza a sottovalutare i disturbi.
L’informazione e la consapevolezza sono fattori cruciali. In questo scenario, IBSA conferma il proprio impegno globale nell’area uro-ginecologica, un ambito in costante evoluzione che richiede un approccio integrato tra ricerca scientifica, innovazione, attenzione alla Persona e alla qualità della vita.
LA PREVENZIONE COME RESPONSABILITÀ CONDIVISA
In particolare, IBSA è impegnata su vari fronti:
- Disfunzione erettile: una condizione molto diffusa, ma spesso sottovalutata. Colpisce un numero crescente di uomini, soprattutto sopra i 40 anni. Le cause possono essere organiche o psicologiche, e il loro intreccio incide sulla qualità della vita.
- Cistite: sebbene più frequenti nelle donne, le infezioni urinarie possono interessare anche gli uomini, con conseguenze fastidiose e recidivanti. La cistite è un’infiammazione della vescica, spesso di origine batterica e, se trascurata, può evolversi in complicanze a carico dei reni. Per questo è importante riconoscerne tempestivamente i sintomi e intervenire con una terapia.
- Malattia di La Peyronie: una condizione complessa, spesso taciuta per imbarazzo o stigma sociale, che comporta un ispessimento fibroso che retrae e deforma il pene, alterandone la forma durante l’erezione.
1Durante il mese di novembre alcuni uomini che aderiscono a Movember si fanno crescere i baffi per sensibilizzare sulla salute maschile, ndr.
2Fonte: www.swissmedical.net/it/urologia/erectile-dysfunction