IBSA Italy: un pilastro industriale e strategico del Gruppo

Il percorso comincia nel 1993 con la nascita di IBSA Farmaceutici Italia, seguita da un’espansione strategica fatta di acquisizioni: Amsa nel 1996, Gelfipharma nel 2001 (oggi sito IBSA Lodi 1) e Bouty Healthcare nel 2010 (oggi sito IBSA Cassina de’ Pecchi).

L'acquisizione di Gelfipharma, avvenuta nel 2001, rappresenta una vera sfida: lo stabilimento versa in condizioni difficili. Ma Licenziati non si lascia scoraggiare e dà il via a una ristrutturazione profonda e progressiva, costruendo una nuova unità produttiva e installando linee ad alta tecnologia per sviluppare soluzioni innovative nella somministrazione di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari.

Il sito di Lodi 1 si specializza nella produzione di prodotti finiti a base di acido ialuronico e ospita un impianto sterile avanzato per la produzione di siringhe preriempite. Oggi serve tutti i mercati del Gruppo con:

  • iniettabili (in asepsi e sterilizzati terminalmente), in fiale tradizionali e siringhe preriempite;
  • formulazioni topiche (creme, gel, soluzioni), anche in tecnologia BoV (Bag-on-Valve);
  • capsule molli (softgel capsules).

Le linee produttive sono tecnologicamente avanzate e sostenibili. Gli investimenti nella modernizzazione hanno portato a standard elevati di efficienza, rendendo il sito un polo di eccellenza certificato dai principali enti regolatori internazionali, FDA inclusa.

Nel 2009, Licenziati decide di fondere la controllata AMSA.
Nel 2010, IBSA Farmaceutici Italia inizia ufficialmente l’attività di promozione medico-scientifica con i primi 50 informatori scientifici.
Lo stesso anno, IBSA acquisisce Bouty Healthcare, fondata nel 1994 e con sede a Cassina de’ Pecchi, vicino Milano. Bouty porta in IBSA un know-how ventennale nella produzione di:

  • cerotti medicati per uso topico e transdermico,
  • cerotti con attivi naturali per applicazioni cosmetiche e dispositivi medici,
  • film orosolubili/orodispersibili (ODF).

Proprio questi film orodispersibili rappresentano una delle tecnologie più all’avanguardia dello stabilimento.
Nel 2017 parte la produzione del sildenafil in film orosolubile, e nel 2019 comincia anche quella degli integratori alimentari nella stessa formulazione.
IBSA si distingue così come uno dei pochi player europei attivi sia nel farmaceutico che nel nutraceutico.

Nel 2019, IBSA Farmaceutici Italia e Bouty Healthcare si fondono ufficialmente, consolidando la presenza del Gruppo nel Paese.
Oggi, IBSA Italy comprende:

  • la sede antares a Lodi,
  • i due siti produttivi di Lodi (ex Gelfipharma) e Cassina de’ Pecchi (ex Bouty),
  • tre laboratori di ricerca e sviluppo,
  • un ufficio di rappresentanza a Roma.

In 25 anni di attività, Arturo Licenziati ha realizzato importanti investimenti industriali: IBSA Italy è tuttora la filiale in cui il Gruppo investe di più, potenziandone capacità produttiva e rete commerciale, generando occupazione e innovazione.
Il portafoglio prodotti è ampio e articolato: abbraccia dieci aree terapeutiche e include farmaci da prescrizione, dispositivi medici, farmaci da banco e integratori alimentari.