Dal 25 al 31 maggio torna la Settimana Mondiale della Tiroide, un’occasione importante per sensibilizzare sulle patologie tiroidee e sulle sfide quotidiane di chi convive con questi disturbi.
Settimana Mondiale della Tiroide 2025 – La campagna Feel Thyroid: prevenzione, consapevolezza e ascolto
La tiroide: una piccola ghiandola fondamentale per l’organismo

Spesso trascurata, la tiroide è una ghiandola endocrina fondamentale, poiché regola il metabolismo, la temperatura corporea, il battito cardiaco, la respirazione e lo sviluppo del sistema nervoso. Produce gli ormoni tiroidei e la calcitonina, che svolge un ruolo importante nella regolazione del metabolismo del calcio nel sangue.
L'ipotiroidismo è la malattia tiroidea più comune e si verifica quando la tiroide non produce un quantitativo sufficiente di ormoni. In vari studi svolti sulla popolazione dei Paesi occidentali con adeguato apporto di iodio nella dieta, l'ipotiroidismo manifesto è stato rilevato nello 0,3-0,4% degli individui. *
L’ipotiroidismo può manifestarsi in modo silenzioso, con segnali poco specifici, ma se trascurato può incidere significativamente sulla salute fisica e mentale. Una diagnosi precoce è fondamentale per gestire efficacemente i disturbi alla tiroide. Tuttavia, sintomi come stanchezza, sbalzi d’umore, aumento di peso o difficoltà di concentrazione sono spesso sottovalutati o diagnosticati come effetti di altre patologie.
La campagna Feel Thyroid

In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, IBSA rilancia la campagna Feel Thyroid, confermando il proprio impegno verso le persone con ipotiroidismo. Lanciata per la prima volta nel 2023, la campagna è interamente consultabile sulla piattaforma www.feelthyroid.com.
Il sito è stato arricchito nel corso del tempo con materiali informativi e educativi, pensati per facilitare il dialogo consapevole con il medico, fornire strumenti utili a riconoscere i segnali del corpo e sensibilizzare sull’impatto quotidiano delle patologie tiroidee. Già disponibile in inglese, francese e spagnolo, verrà presto tradotto in ulteriori lingue e lanciato in altri Paesi europei, tra cui Svizzera, Germania e Ungheria.

La campagna Feel Thyroid nasce con l’obiettivo di:
- aiutare le persone a fare chiarezza su quali sono i primi segnali e come riconoscerli (sulla piattaforma sono presenti varie pagine informative, un breve test di auto-valutazione e una guida per i pazienti);
- sensibilizzare sull'importanza di monitorare la persistenza dei sintomi, anche dopo l'inizio della terapia (sul sito è possibile scaricare un calendario sviluppato ad hoc);
- fornire strumenti utili ad agevolare la gestione della patologia e il dialogo con il proprio medico (tramite una sezione dedicata alle FAQ e uno strumento di pianificazione degli appuntamenti).
L’ascolto delle esigenze reali delle persone, con l’obiettivo di migliorarne la qualità di vita, è il punto fermo della campagna Feel Thyroid.
Il messaggio è chiaro: l’ipotiroidismo non deve essere un ostacolo a una vita piena e attiva.
* Garber, Cobin, RH; Gharib, H; Hennessey, JV; Klein, I; Mechanick, JI; Pessah-Pollack, R; Singer, PA; Woeber, KA for the American Association of Clinical Endocrinologists and the American Thyroid Association Taskforce on Hypothyroidism in Adults, Clinical Practice Guidelines for Hypothyroidism in Adults (PDF), in Thyroid, vol. 22, n. 12, dicembre 2012, pp. 1200-1235, DOI:10.1089/thy.2012.0205