Collina d’Oro, Svizzera – Rinascita dopo le fiamme

Tutto comincia nel 1999, quando scoppia un incendio nel magazzino e nella fabbrica annessi agli uffici di Massagno. Non rimane più nulla, laboratori, materie prime… tutto da ricostruire.

L’evento dà nuovo slancio agli investimenti: Arturo Licenziati decide di spostarsi a Collina d’Oro, dove compra un primo stabile per avviare il prima possibile la produzione dei prodotti, poi una seconda palazzina, e altri due stabili a Lamone e Manno.

È così che avvia uno straordinario programma di sviluppo industriale.

Dopo l’importante incendio che colpisce lo stabilimento di Massagno, IBSA non si arrende. Anzi, rilancia. Nasce così il sito produttivo di Collina d’Oro, simbolo di rinascita e determinazione. È qui che la produzione riparte con slancio, portando alla realizzazione di sciroppi, creme, pomate in tubo, liquidi orali in stick, compresse e capsule in blister, oltre a polveri granulari in bustina. Un impianto polivalente, al servizio di molteplici aree terapeutiche: dall’osteoarticolare all’urologica, fino al dolore, alla respiratoria e alla cardiometabolica. Ogni linea produttiva rappresenta una risposta concreta e innovativa ai bisogni terapeutici emergenti.